Rossana De Pace, ‘96, Mottola (TA). Inizia a scrivere canzoni a 15 anni, una terapia per aprirsi al mondo, potersi conoscere ed esistere. La sua voce mette le radici nel Mediterraneo, la sua musica nel pop d’autore per la forma canzone e nel cantautorato moderno per i testi. Ha vissuto a Pescara, a Torino dove inizia la sua vera gavetta da cantautrice e a Milano dove si laurea in canto pop in conservatorio. Nel 2020 ha pubblica il suo primo singolo autoprodotto “Blabla” e nasce GEA collective dalla collaborazione come sound designer con Isabel Rodriguez Ramos una visual artist italo-cubana con cui ha prodotto vari video arte sul tema della connessione tra corpo, voce e natura. È la Co-fondatrice di Canta Fino A Dieci un collettivo femminista intersezionale di cantautrici nato nel 2021. A Milano ha iniziato a cristallizzare il suo progetto lavorando alle sue canzoni in band . Nel 2023 è rientrata tra i progetti finanziati da PugliaSounds+ per la realizzazione del suo primo EP “Fermati mondo” prodotto da Giuliano Dottori (Amor Fou) anticipato dal singolo “Terra Madre” e per il “Tour Italia” di promozione del disco che ha portato in giro in giro per l’Italia.
Nel 2024 è tra gli artisti scelti del “Nuovo gran tour” in Francia per sviluppare un progetto di ricerca che mette in comunione le frequenze delle piante e la musica, finanziato dall’istituto italiano della cultura a Parigi e la direzione generale creatività contemporanea; arriva alle semifinali di “Musicultura” e a maggio partirà in tour con la Plants Play Orchestra (un’orchestra di piante) con guest come Saturnino, Andy Bluvertigo, Tormento e Cristina Scabbia. A giugno aprirà i concerti dei Negramaro negli stadi di Napoli e Milano. Prima dell’estate è in programma l’uscita del suo terzo singolo, il primo prodotto da lei: “Perché lo fai?”
LIVE\CONTEST
2012 Premio Valentina Giovagnini (Arezzo, Italia)
2013 tra i 40 Finalist* di Area Sanremo (Sanremo, Italia)
2015 Premio Donne d’Autore (Lecce, Italia)
2016 Premio del MIUR (Ministero dell’Istruzione e del Merito) per il “Miglior Testo” nel
Progetto “Suoni&Professioni”
2017 Mediterranea 18 Young Artist Biennale di Tirana (Albania)
2019 Finalista Premio “Pierangelo Bertoli”
2022 Meeting del Mare Festival (Marina di Camerota, Italia)
2022 Casa Sanremo con Open Stage (Sanremo, Italia)
2022 Eurovision Village, Torino (Italia)
2022 Apolide Festival (Vialfrè, Torino, Italia)
2022 Echo Festival, Valpellice (Torino, Italia)
2022 Lilith Festival (Genova, Italia)
2022 “New Generation Playing in Memory Of Pino Daniele” Fondazione Pino Daniele,
Galleria UmbertoI (Napoli, Italia)
2023 tra i Vincitor* del Premio del Conservatorio di Milano, Fondazione Pino Daniele
2023 Vincitrice del Bando Finanziamento “Record” e “Tour Italia” di “Puglia Sound+” con il
Suo EP “Fermati Mondo”
2024 Semifinalista a “Musicultura”
2024 Tour con la Plants Play Orchestra la prima orchestra di piante
2024 Apertura Negramaro allo stadio Maradona di Napoli e Sansiro di Milano
2024 Uscita del suo terzo singolo “Perché lo fai?”