Skip to content Skip to footer

Domenico Dell’Osso


Nasce il primo maggio del 1975 ed inizia a dipingere all’età di 16 anni. Dipinge, fondamentale, per conoscere sé stesso, basandosi su teorie filosofiche incentrate sull’inconscio. Nel suo processo di creazione artistica rifiuta il classico approccio pittorico che prevede l’esternazione delle conquiste individuali della conoscenza. Egli, piuttosto, adotta la pittura come mezzo per conseguire una più profonda comprensione della realtà interiore; in questo senso le opere non sono il frutto dei suoi pensieri, ma una lente rivolta a comprenderli. Espone le sue Opere a partire dal 1993 e nei dieci anni successivi, tra personali e collettive, effettua svariate mostre su tutto il territorio nazionale.

Vincitore dei concorsi: Premio Arte Mondadori 2007, Premio Celeste 2008, Premio Pio Alferano 2016, Premio Zuanazzi 2003.
Finalista dei concorsi: Premio Arte Laguna 2011, Premio Ceres4Art 2011, Premio Terna 2008, Premio Open- Venezia 2008, Premio Dalla Zorza 2008, Premio Combat Prize 2010, Premio Arte Mondadori 2006.

Nel settore musicale emerge per originalità la copertina dell’album Museica realizzata per Caparezza. Largo consenso di pubblico hanno avuto i dipinti creati per ABI (Associazione Bancaria Italiana), Universal Music (sezione musica classica), Ceres, Costa Crociere, Frankie Garage. Delle oltre 20 personali effettuate sul territorio nazionale, alcune sono state curate da: Galleria Federico Rui- Milano, Galleria Il Polittico- Roma, Galleria Yvonne Arte contemporanea- Vicenza, Galleria l’Occhio- Venezia, Galleria Marchina- Brescia.

Fra i luoghi più prestigiosi dove ha esposto in collettive: Arsenale- Venezia, Museo Maxxi- Roma, Museo Mambo- Bologna, Museo Madre- Napoli, Centro Pecci- Prato, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo- Torino, Palazzo della Permanente- Milano, Spazio Oberdan- Milano, Teatro dal Verme- Milano, Museo Fondazione Luciana Matalon- Milano, Palazzo dei Congressi- Roma, Fondazione Cini- Venezia, Centro congressi Roma eventi, ex Convento dei Teatini- Lecce, Context Art Miami- Miami, Arte Fiera- Bologna, Arte Padova, Art Verona, Miart, Artissima.

Attualmente è rappresentato dalle Gallerie del circuito di Liquid Art System, dalle gallerie Simon Bart Gallery e da Gare 82 Gallery.